Di seguito i contenuti del percorso:
- Risorse: materiali e strumenti utili per lo studio
- Cos’è il position sizing: quali sono le tecniche più profittevoli di money management e come quantificare il capitale da investire nei diversi mercati
- Modelli di position sizing: modelli di position sizing e comparazione
- Esempi: rischio di rovina, come effettuare le simulazioni Montecarlo e analisi dei vari mercati
- Dalla teoria alla pratica: esempi pratici
- Considerazioni finali: approcci, piano di lavoro e concetto di rischio
- Prossimi passi: quali sono i prossimi passi nel tuo percorso da trader?
Completando questo percorso e le sue esercitazioni, conoscerai le migliori tecniche di money management per proteggere e far fruttare al meglio il tuo capitale.